Forum VivaNapoli.Net - OGGI SANT'ANTONIO ABATE
    Forum VivaNapoli.Net

Forum VivaNapoli.Net
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

SOTTOFONDO MUSICALE è rigorosamente eseguito dagli iscritti del forum e inseriti nell'area IL NOSTRO PALCO SCENICO
Nella home-page C'è CRIS con MONTAGNE VERDI
Nel portale c'è CRIS con MARINA
In forum c'è CRIS con LA CAMPANA DEL VILLAGGIO
Ascolta gli amici e lascia il tuo giudizio: ti aspettiamo QUI', AL BAR per un saluto!!! è assolutamente vietato scambiare materiale coperto da copyright, i trasgressori saranno perseguiti a norma di legge
L'Immagine dello sfondo, quest'oggi, è proposto da CRIS



 Tutti i Forum
 CHIACCHIERE E TABACCHIERE D LEGNO
 IL BAR ritrovo degli amici
 OGGI SANT'ANTONIO ABATE
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum - Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

maxbrizzo

ex admin emax-music


LOGO

Utente Valutato:



Inserito il - 17/01/2022 : 08:44:42  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maxbrizzo Invia a maxbrizzo un Messaggio Privato Aggiungi maxbrizzo alla lista amici






 Firma di maxbrizzo 
massimofiorenza210@gmail.com

“Non voglio sentirmi intelligente guardando dei cretini,
voglio sentirmi cretino guardando persone intelligenti.”
Ciao Maestro Franco (1945-2021)

 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: TORRE ANNUNZIATA  ~  Messaggi: 30618  ~  Membro dal: 27/12/2006  ~  Ultima visita: Ieri

maxbrizzo

ex admin emax-music


LOGO


Utente Valutato



Inserito il - 17/01/2022 : 08:46:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maxbrizzo Invia a maxbrizzo un Messaggio Privato Aggiungi maxbrizzo alla lista amici
17 gennaio, Sant’Antonio Abate: “Sant’Antuono se ‘nnammuraje d”o puorco”

Il detto “Sant’Antuono se ‘nnammuraie d”o puorco“ è legato alla storia e alla tradizione cristiana e non solo. Sant’Antonio Abate, protettore degli animali domestici, è rappresentato quasi sempre con un maialino ai suoi piedi ed il 17 gennaio, la Chiesa benedice per tradizione gli animali e le stalle ponendoli sotto la protezione del santo.

Sant’Antonio, eremita e taumaturgo, secondo la leggenda accese il suo bastone con il fuoco dell’inferno per salvare l’anima di alcuni morti. Fondò l’ordine degli Antoniani e fece costruire uno dei maggiori ospedali che durante il Medioevo curavano l’Herpes Zoster o più comunemente noto come “fuoco di Sant’Antonio”. Per curare questa malattia della pelle i monaci usavano il grasso del maiale per lenire i bruciori, e per sfamare i malati dell’ospedale chiesero al Papa il permesso di iniziare ad allevare maiali, in quanto prima la fede cristiana non permetteva il consumo di carne suina.

La leggenda narra che mentre il santo si trova a Barcellona, una scrofa, che aveva tra le fauci un piccolo porcellino zoppo e malato, glielo depose davanti in atto di preghiera ed il Santo con un segno della croce riuscì a guarire il piccolo, che poi lo seguì per tutta la vita. Inoltre grazie a questo miracolo, Sant’Antonio riuscì a convertire tutta la popolazione.

Ma perché si dice che “Sant’Antonio si innamorò del porco”? Questa espressione viene usata oggi nel dialetto napoletano per dire che “l’amore è cieco”. Questa affermazione la dice lunga sui pregiudizi nei confronti del maiale in età cristiana, infatti, questo animale era sacro alla dea della terra e delle messi Cerere, mentre per i cristiani il maiale era considerato un animale immondo. Ma l’episodio di Sant’Antonio può considerarsi una resa da parte della Chiesa di fronte al culto del maiale, quando capì che durante il medioevo con le sue carni si potevano sfamare i numerosi monaci dei conventi e i malati che affollavano gli ospedali.

Da qui il maiale assunse una connotazione positiva e ancora oggi il 17 gennaio si festeggia il santo con l’uccisione del maiale in suo onore. Soprattutto al Sud ed in particolar modo nel napoletano, in quel giorno si accendono dei “focarazzi” (“falò di Sant’Antuono”), che hanno una funzione fecondatrice e purificatrice. Questi fuochi venivano e vengono tuttora accesi nelle strade cittadine, nelle piazze e nei grandi cortili o nelle aie contadine, dove si cantava e si ballava al ritmo di “tammuriate”, e sulle braci di questi falò venivano deposte salsicce e costolette di maiale che venivano distribuite ai partecipanti. Non mancava il “migliaccio”, tipico dolce campano che apriva ufficialmente i festeggiamenti del carnevale.






  Firma di maxbrizzo 
massimofiorenza210@gmail.com

“Non voglio sentirmi intelligente guardando dei cretini,
voglio sentirmi cretino guardando persone intelligenti.”
Ciao Maestro Franco (1945-2021)

 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: TORRE ANNUNZIATA  ~  Messaggi: 30618  ~  Membro dal: 27/12/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

NISTMAN

AMMINISTRATORE guardiano full-time


per il tuo impegno amministrativo

VivaNapoli


Utente Valutato
Voti: 29


Nota: 

Inserito il - 17/01/2022 : 09:46:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di NISTMAN  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di NISTMAN  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  NISTMAN Invia a NISTMAN un Messaggio Privato Aggiungi NISTMAN alla lista amici


grazie MAX, a parte piccole cose che sapevo per via delle varie metafore, adesso so anche perchè si è sempre detto che s'Antantuon s'innamorò ru puor









  Firma di NISTMAN 


nistman@inwind.it

info@vivanapoli.net

Per la disponibilita' verso tutti

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Torre Arsizio, Italia  ~  Messaggi: 55220  ~  Membro dal: 20/12/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Kargus

scudiero senza macchia


Kargus


Utente Valutato


Nota: 

Inserito il - 17/01/2022 : 12:51:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Kargus Invia a Kargus un Messaggio Privato Aggiungi Kargus alla lista amici
Grazie max pe le info









  Firma di Kargus 


luchenaluigi@gmail.com

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Castrignano de' greci  ~  Messaggi: 12940  ~  Membro dal: 25/01/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

CRIS

Cris l'indomabile


per i disastri provocati in forum

CRIS CAVALLO SELVAGGIO


Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 17/01/2022 : 22:04:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CRIS  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CRIS  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  CRIS Invia a CRIS un Messaggio Privato Aggiungi CRIS alla lista amici
BUON SANT ANTONIO MA NON CAPISCO IMMAGINE
IL MIO MAIALINO W SANT ANTONIOOOOOOOOOOOOOOOOOOO



RICORDAVO SANT FRANCESCO CON ANIMALI

AHHH STO INVECCHIANDOOOOOOO









  Firma di CRIS 
crisbrugnoli@gmail.com





 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Taverne  ~  Messaggi: 15744  ~  Membro dal: 25/04/2008  ~  Ultima visita: 16/09/2025 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi.