Forum VivaNapoli.Net - BUON SAN VALENTINO
    Forum VivaNapoli.Net

Forum VivaNapoli.Net
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

SOTTOFONDO MUSICALE è rigorosamente eseguito dagli iscritti del forum e inseriti nell'area IL NOSTRO PALCO SCENICO
Nella home-page C'è MAXBRIZZO con MI TROVERAI
Nel portale c'è KARGUS con NEL SOLE
In forum c'è PISTACCHIO con IO CHE AMO SOLO TEi
Ascolta gli amici e lascia il tuo giudizio: ti aspettiamo QUI', AL BAR per un saluto!!! è assolutamente vietato scambiare materiale coperto da copyright, i trasgressori saranno perseguiti a norma di legge
L'Immagine dello sfondo, quest'oggi, è proposto da CRIS



 Tutti i Forum
 CHIACCHIERE E TABACCHIERE D LEGNO
 IL BAR ritrovo degli amici
 BUON SAN VALENTINO
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum - Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

maxbrizzo

ex admin emax-music


LOGO

Utente Valutato:



Inserito il - 14/02/2022 : 07:01:42  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maxbrizzo Invia a maxbrizzo un Messaggio Privato Aggiungi maxbrizzo alla lista amici






 Firma di maxbrizzo 
massimofiorenza210@gmail.com

“Non voglio sentirmi intelligente guardando dei cretini,
voglio sentirmi cretino guardando persone intelligenti.”
Ciao Maestro Franco (1945-2021)

 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: TORRE ANNUNZIATA  ~  Messaggi: 30526  ~  Membro dal: 27/12/2006  ~  Ultima visita: Oggi

maxbrizzo

ex admin emax-music


LOGO


Utente Valutato



Inserito il - 14/02/2022 : 07:02:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maxbrizzo Invia a maxbrizzo un Messaggio Privato Aggiungi maxbrizzo alla lista amici
Il lato romantico di San Valentino risale con probabilità al Medioevo. ...
A Parigi nel 1400, il 14 febbraio, si ricorda la fondazione dell'Alto tribunale dell'Amore
doveva decidere su tradimenti, violenze e amore.






  Firma di maxbrizzo 
massimofiorenza210@gmail.com

“Non voglio sentirmi intelligente guardando dei cretini,
voglio sentirmi cretino guardando persone intelligenti.”
Ciao Maestro Franco (1945-2021)

 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: TORRE ANNUNZIATA  ~  Messaggi: 30526  ~  Membro dal: 27/12/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

maxbrizzo

ex admin emax-music


LOGO


Utente Valutato



Inserito il - 14/02/2022 : 07:04:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maxbrizzo Invia a maxbrizzo un Messaggio Privato Aggiungi maxbrizzo alla lista amici
La festa degli innamorati nasce come risposta cristiana ad un’antica festività pagana romana, i Lupercalia. Nell’antica Roma, già dal quarto secolo a.C., il 15 febbraio, venivano organizzati rituali e cortei dedicati alla rinascita della natura e alla sovversione o addirittura temporanea distruzione dell'ordine costituito in modo che quel medesimo ordine potesse rinascere purificato. Durante questi rituali veniva celebrata la sessualità umana nelle sue forme più primordiali e ancestrali, impersonata dal dio Luperco, protettore della fertilità. Queste celebrazioni vennero considerate inappropriate e immorali già all’epoca del Tardo Impero Romano, fino ad arrivare alla completa messa al bando ad opera dei papi cristiani. Nel 496 d.C., infatti, Papa Gelasio mise fine a questa festa pagana spostandola il giorno precedente (14 febbraio) e sostituendola con una festività dedicata all’amore romantico, sotto la protezione del santo Valentino.

San Valentino, patrono degli innamorati
San Valentino, nato a Interamna Nahars, l’attuale Terni, nel 176 d.C. e morto a Roma il 14 febbraio 273, era un vescovo romano che era stato martirizzato. Valentino dedicò la vita alla comunità cristiana e alla città di Terni dove infuriavano le persecuzioni contro i seguaci di Gesù. Fu consacrato vescovo della città nel 197 dal Papa San Feliciano, poi divenne il protettore dell’amore in tutto il mondo. San Valentino è considerato il patrono degli innamorati per varie leggende che vedono protagonista l'amore e sono state tramandate nel tempo.

Le leggende
Sono diverse le leggende che legano San Valentino agli innamorati. La prima narra che durante la prigionia Valentino si fosse innamorato della figlia di un custode della prigione. Grazie alle preghiere di Valentino la giovane riacquistò la vista e che l’ultimo messaggio all’amata fosse firmato 'dal vostro Valentino'. Un’altra leggenda rivela che fu il primo a celebrare l’unione fra un legionario pagano e una giovane cristiana. Altra storia ancora quella che racconta della sua capacità di riconciliare due innamorati portando loro una rosa. Qualche tempo dopo la coppia gli chiese la benedizione del loro matrimonio. Quando la storia si diffuse, molti decisero di andare in pellegrinaggio dal vescovo di Terni il 14 di ogni mese, il giorno dedicato alle benedizioni. Poi la data è stata ristretta solo a febbraio, perché in quel giorno del 273 San Valentino morì.

Valentine, i bigliettini d'amore
Il lato romantico di San Valentino risale con probabilità al Medioevo. Il primo riferimento alla festa degli innamorati sarebbe nel poema il 'Parlamento degli Uccelli' di Geoffrey Chaucer. A Parigi nel 1400, il 14 febbraio, si ricorda la fondazione dell’Alto tribunale dell’Amore doveva decidere su tradimenti, violenze e amore. Poi, ecco le 'Valentine', i bigliettini che gli innamorati si scambiano. La tradizione è soprattutto anglosassone tanto che esiste un’associazione dei bigliettini augurali negli Stati Uniti. La valentina più antica che si ricordi sarebbe quella scritta da Carlo d’Orleans alla moglie mentre era chiuso nella torre di Londra dopo essere stato sconfitto nel 1415. A partire dal XIX secolo, questa tradizione ha alimentato la produzione industriale e la commercializzazione su vasta scala di biglietti d'auguri dedicati a questa ricorrenza. Il processo di commercializzazione della ricorrenza è continuato nella seconda metà del XX secolo.

San Valentino in Italia
Come trascorrono San Valentino gli italiani? La tradizione vuole che gli innamorati si scambino piccoli doni, fiori o cioccolatini. Inoltre, la sera del 14 febbraio, le coppie si danno appuntamento a cena e decidono di concedersi una serata di relax, coccole e divertimento.

San Valentino in Europa
In Europa, invece, le tradizioni cambiano in base al Paese in cui ci si trova. In Germania, come in Austria, si celebra il 14 febbraio e come da noi gli innamorati si scambiano fiori, cioccolatini o regali a forma di cuore. In questi due stati poi, c’è l’usanza di regalare un maiale (finto, anche di ciccolata), simbolo di fortuna e buon auspicio.

In Inghilterra è usanza preparare dolci come biscotti e torte a forma di cuor e scambiarsi dolci orsetti di peluche o fiori. Ancora molto usati anche i biglietti d’amore, indirizzati alla persona amata, chiamati “Valentine”. Particolare era la tradizione in Galles di scambiarsi cucchiai di legno di forme diverse.

In Francia, a Parigi, le coppie si concedono la classica passeggiata all’ombra della Tour Eiffel o lungo la Senna o ancora sugli Champ Elysèe. Tradizione più antica e decisamente crudele (che venne proibita dal governo francese), era la “Loterie d’amour” quando uomini e donne non sposati riuniti in due case una di fronte all’altra a turno chiamavano un nome dalle finestre finché tutti non fossero accoppiati e gli uomini non contenti della compagna loro assegnata potevano semplicemente lasciarla e cercarsene un’altra.

In Spagna non mancano mai le rosse rosse. Mentre in Catalogna, il "Giorno di Sant Jordi" si celebra il 23 aprile.

In Olanda è tipico un cuore di liquirizia. In Ungheria è tradizione regalare i Bucaneve e sono gli stessi ragazzi ad andare nei prati a raccoglierli. In Danimarca, il 14 febbraio, si avanzano le proposte di matrimonio. Le donne danesi chiedono ufficialmente la mano dei loro innamorati. In Finlandia a San Valentino amore ma anche amicizia. In Romania si fa festa il 24 Febbraio e la ricorrenza prende il nome di Dragobete, dal nome di una figura mitologica rumena. Questo giorno è ricchissimo di tradizioni e superstizioni molto particolari.

San Valentino nel mondo
Negli Stati Uniti i festeggiamenti coinvolgono tutta la famiglia, perché San Valentino, è la festa di “chi si vuole bene” e non solo di chi è in coppia. Anche i bambini sono molto coinvolti in questa festa perché preparano bigliettini e dolcetti che scambiano con genitori, maestre e compagni di classe.

In Cina è l’uomo a portare piccoli doni, fiori e cioccolatini, ma nella “La notte dei sette” che si festeggia in agosto, le donne mostrano le loro abilità domestiche per trovare un marito.

Al contrario in Giappone le protagoniste sono le donne, che devono regalare cioccolatini, fatti a mano o acquistati, ai loro compagni, amici o colleghi di lavoro in segno di amicizia. Solo un uomo riceverà il Honmei Choco, a cui sarà allegato un regalo realizzato a mano da ogni ragazza interessata a lui. Un mese dopo, nel 'White Day' (14 marzo), il ragazzo dovrà donare un regalo solo alla ragazza di cui è innamorato .

Anche in Corea del Sud gli abitanti associano la festa di San Valentino al 'White Day'. Le ragazze regalano ai ragazzi di cui sono interessate il cioccolato. Se il ragazzo è interessato, dopo un mese, ricambia il dono. Inoltre, il 14 aprile, c’è il 'Black Day': giornata in cui tutti quelli che non sono fidanzati si incontrano per una cena in cui mangiano gli jajangmyeon noodles (specie di spaghetti conditi con fagioli scurissimi) e parlano della loro “sfortuna sentimentale”.

In Thailandia ci si riunisce a festeggiare la festa degli innamorati solo ed esclusivamente quando si è presa la decisione di sposarsi.

Migliaia di fiori in strada a Taiwan non solo il 14 febbraio, ma anche il 7 luglio. Il linguaggio dei fiori è internazionale. Si regalano in numero tradizionale: 108 rose per una proposta di matrimonio, 99 per dire amore eterno. Per un amore a prima vista basta una rosa, ne servono 9 per una storia che va avanti. 10 sono per la perfezione e 11 dicono unicità. 13 sono per una folle passione e 20 per un amore sincero. Il 15% delle donne americane se le autoinvia a San Valentino. Sono 110 milioni quelle vendute in questa giornata.

In Brasile San Valentino arriva al caldo. La festa degli innamorati si festeggia infatti il 12 giugno, in onore di Sant’Antonio, protettore dei matrimoni. Anche qui la tradizione è simile alla nostra: ci si scambia cioccolatini, cena, bigliettini d’amore e fiori. Inoltre si fa una gran festa anche per strada con musica e balli coinvolgendo sia coppie che famiglie mentre i single organizzano rituali magici affinchè l’anno seguente possano essere in coppia. La tradizione vuole che le donne single abbiano con loro per tutto il giorno una statuetta del santo pregandolo di aiutarle a sposarsi;







  Firma di maxbrizzo 
massimofiorenza210@gmail.com

“Non voglio sentirmi intelligente guardando dei cretini,
voglio sentirmi cretino guardando persone intelligenti.”
Ciao Maestro Franco (1945-2021)

 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: TORRE ANNUNZIATA  ~  Messaggi: 30526  ~  Membro dal: 27/12/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

speedy

Amico Sincero



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 14/02/2022 : 07:30:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di speedy Invia a speedy un Messaggio Privato Aggiungi speedy alla lista amici
Buon San Valentino





  Firma di speedy 
antonioveraldi24@libero.it

 Regione Calabria  ~ Prov.: Catanzaro  ~ Città: Catanzaro  ~  Messaggi: 4418  ~  Membro dal: 26/03/2013  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

NISTMAN

AMMINISTRATORE guardiano full-time


per il tuo impegno amministrativo

VivaNapoli


Utente Valutato
Voti: 29


Nota: 

Inserito il - 14/02/2022 : 07:39:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di NISTMAN  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di NISTMAN  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  NISTMAN Invia a NISTMAN un Messaggio Privato Aggiungi NISTMAN alla lista amici



buon san Valentino








  Firma di NISTMAN 


nistman@inwind.it

info@vivanapoli.net

Per la disponibilita' verso tutti

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Torre Arsizio, Italia  ~  Messaggi: 55052  ~  Membro dal: 20/12/2006  ~  Ultima visita: 12/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

Kargus

scudiero senza macchia


Kargus


Utente Valutato


Nota: 

Inserito il - 14/02/2022 : 18:03:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Kargus Invia a Kargus un Messaggio Privato Aggiungi Kargus alla lista amici
Auguri ai Valentino e Valentina







  Firma di Kargus 


luchenaluigi@gmail.com

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Castrignano de' greci  ~  Messaggi: 12799  ~  Membro dal: 25/01/2007  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

CRIS

Cris l'indomabile


per i disastri provocati in forum

CRIS CAVALLO SELVAGGIO


Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 14/02/2022 : 21:41:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CRIS  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CRIS  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  CRIS Invia a CRIS un Messaggio Privato Aggiungi CRIS alla lista amici
AUGURI BUON SAN VALENTINO A TUTIIIIII






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Taverne  ~  Messaggi: 15735  ~  Membro dal: 25/04/2008  ~  Ultima visita: 14/02/2025 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,41 secondi.