Forum VivaNapoli.Net - ADDIO A MONICA VITTI
    Forum VivaNapoli.Net

Forum VivaNapoli.Net
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

SOTTOFONDO MUSICALE è rigorosamente eseguito dagli iscritti del forum e inseriti nell'area IL NOSTRO PALCO SCENICO
Nella home-page C'è MAXBRIZZO con MI TROVERAI
Nel portale c'è KARGUS con NEL SOLE
In forum c'è PISTACCHIO con IO CHE AMO SOLO TEi
Ascolta gli amici e lascia il tuo giudizio: ti aspettiamo QUI', AL BAR per un saluto!!! è assolutamente vietato scambiare materiale coperto da copyright, i trasgressori saranno perseguiti a norma di legge
L'Immagine dello sfondo, quest'oggi, è proposto da CRIS



 Tutti i Forum
 CHIACCHIERE E TABACCHIERE D LEGNO
 IL BAR ritrovo degli amici
 ADDIO A MONICA VITTI
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum - Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

maxbrizzo

ex admin emax-music


LOGO

Utente Valutato:



Inserito il - 02/02/2022 : 14:24:48  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maxbrizzo Invia a maxbrizzo un Messaggio Privato Aggiungi maxbrizzo alla lista amici
E' morta Monica Vitti, icona del cinema italiano
Assente dalle scene dal 2001 in seguito alla sua lunga malattia,
una forma di Alzheimer che l'ha isolata dal mondo.
Aveva compiuto da poco 90 anni.
Il cordoglio della cultura e del cinema

E' morta Monica Vitti. Lo scrive Walter Veltroni su twitter.

''Roberto Russo, il suo compagno di questi anni, mi chiede di comunicare che Monica Vitti non c'è più.

Lo faccio con grande dolore, affetto, rimpianto''. Nata Maria Luisa Ceciarelli a Roma, il 3 novembre del 1931, aveva compiuto da qualche mese 90 anni. Attrice icona del cinema italiano, era assente dalle scene dal 2001,quando fu ricevuta al Quirinale per i David di Donatello. Musa di Michelangelo Antonioni, regina della commedia all'italiana al fianco di Alberto Sordi.

A Sanremo lungo applauso della sala stampa alla notizia della sua morte.

Cordoglio da parte della cultura e del cinema italiano. "Addio a Monica Vitti, addio alla regina del cinema italiano. Oggi è una giornata davvero triste, scompare una grande artista e una grande italiana". Così il ministro della Cultura, Dario Franceschini. Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, esprime profondo cordoglio per la morte di Monica Vitti. Attrice di grande ironia e di straordinario talento, ha conquistato generazioni di italiani con il suo spirito, la sua bravura, la sua bellezza. Ha dato lustro al cinema italiano nel mondo. Al marito Roberto Russo e a tutti i suoi cari, le condoglianze del Governo. Il ricordo di Sofia Loren.: Sono dispiaciuta, molto addolorata, Vitti era una grande attrice". così "L'ultima volta che l'ho vista? Troppo tempo fa, era al funerale di Mastroianni"

Monica Vitti, è stata una di quelle attrici che rendono immortale il cinema italiano nel mondo. Lei, Monica l'indimenticabile, icona che va oltre il tempo, e che negli ultimi venti anni è stata nascosta dalla malattia, nell'oblio. Per lei il cinema e' sempre stato elisir di vita e anche oggi le restituisce un eterno presente. Sappiamo che la verita' e' molto piu' dolorosa, una forma di Alzheimer che l'ha isolata dal mondo e che il marito Roberto Russo - che oggi affida la notizia della sua morte a Walter Veltroni su twitter - ha difeso con grande rigore e rispetto combattendo contro i "si dice" e le false notizie che a intervalli regolari hanno popolato la rete. Sappiamo che la morte è avvenuta a Roma, e anche che sua ultima apparizione pubblica è stata 19 anni fa (alla prima di Notre Dame de Paris) e che gia' negli anni precedenti le sue partecipazioni ad eventi ufficiali si erano rarefatte dopo un ritiro dalle scene che data ormai dal 2001, quando fu ricevuta al Quirinale per i David di Donatello. Nata Maria Luisa Ceciarelli a Roma, il 3 novembre del 1931, cresciuta in Sicilia prima della guerra a causa del lavoro del padre (ispettore al commercio), innamorata della recitazione fin dall'adolescenza (quando metteva in scena spettacolini casalinghi per distrarre i fratelli dagli orrori delle bombe negli ultimi anni di guerra), si diploma nel 1953 all'Accademia d'arte drammatica sotto la guida di Silvio d'Amico e con un maestro-sodale d'eccezione come Sergio Tofano. Ci sono gia' tutti i segni della sua duttilita' d'interprete: il primo la spinge in palcoscenico per affrontare grandi ruoli drammatici (Shakespeare, Molie' re, "La nemica" di Nicodemi con cui conquista il pubblico), il secondo la porta a liberare la sua verve istrionica nella riuscita serie di commedie ispirate al personaggio del Signor Bonaventura, allora popolarissimo eroe dei fumetti. Intanto si e' data un nome d'arte con cui rimpiazzare il nomignolo di "Setti vistini" con cui la chiamavano amici e familiari per la sua capacita' di cambiarsi in fretta e furia come un personaggio di Fregoli.








 Firma di maxbrizzo 
massimofiorenza210@gmail.com

“Non voglio sentirmi intelligente guardando dei cretini,
voglio sentirmi cretino guardando persone intelligenti.”
Ciao Maestro Franco (1945-2021)

 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: TORRE ANNUNZIATA  ~  Messaggi: 30539  ~  Membro dal: 27/12/2006  ~  Ultima visita: Oggi

maxbrizzo

ex admin emax-music


LOGO


Utente Valutato



Inserito il - 02/02/2022 : 14:25:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maxbrizzo Invia a maxbrizzo un Messaggio Privato Aggiungi maxbrizzo alla lista amici
Sceglie un cognome che le ricorda la madre amatissima (Adele Vittiglia) e un nome che le "suona bene" e non va ancora di moda. Debutta al cinema nel '55 con un piccolo ruolo nell'Adriana Lecouvreur di Guido Salvini a fianco di mostri sacri come Valentina Cortese, Gabriele Ferzetti e Memo Benassi, ma 5 anni dopo si incarna nella silenziosa musa di Antonioni per il primo dei quattro film che vanno sotto il segno dell' "incomunicabilita' ": L'avventura. Nei successivi quattro anni diventera' una diva internazionale grazie a titoli indimenticabili come La notte, L'eclisse, Deserto rosso, ma l'incontro con Antonioni data gia' dal 1957 quando presta la voce a Dorian Gray ne Il grido. Tutti i grandi registi internazionali la vogliono anche perche' oltre a un volto bellissimo e misterioso sfoggia una voce roca e pastosa che (proprio come Claudia Cardinale negli stessi anni) afferma una diversita' dalla scuola tradizionale di dizione.Eppure la cappa della donna misteriosa e algida non fa per lei, proprio come l'immagine di star distante e inconoscibile. Negli stessi anni '60 si e' cimentata piu' volte con la tv ed ha avuto un riconoscimento speciale con la partecipazione alla tormentata giuria del festival di Cannes del 1968 quando si dimette dal suo ruolo in solidarieta' ai contestatori della Nouvelle Vague.






  Firma di maxbrizzo 
massimofiorenza210@gmail.com

“Non voglio sentirmi intelligente guardando dei cretini,
voglio sentirmi cretino guardando persone intelligenti.”
Ciao Maestro Franco (1945-2021)

 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: TORRE ANNUNZIATA  ~  Messaggi: 30539  ~  Membro dal: 27/12/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

maxbrizzo

ex admin emax-music


LOGO


Utente Valutato



Inserito il - 02/02/2022 : 14:25:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maxbrizzo Invia a maxbrizzo un Messaggio Privato Aggiungi maxbrizzo alla lista amici
E' in questo momento che decide di dare un taglio alla sua immagine piu' consolidata e abbraccia l'idea della commedia grazie a Mario Monicelli che la vuole protagonista de La ragazza con la pistola. Il successo e' popolare, immediato, contagioso. In pieno '68, l'emancipazione della timida siciliana Assunta Patane' che insegue fino in Inghilterra l'uomo che l'ha disonorata (Carlo Giuffre' ) per poi capire che si puo' essere libere e onorate anche senza passare per il delitto d'onore, fa rumore e il regista estrae dalla Vitti un talento luminoso e inatteso che presto le permettera' di battersi da pari a pari con i colonnelli della commedia all'italiana. Unica donna vincente con le loro stesse armi e inalterata femminilita' in un mondo di maschi piu' o meno misogini, Monica Vitti domina nel cinema italiano degli anni '70. Si permette stravaganze di qualita' (come nei ruoli cuciti sul suo fascino da Miklos Jacso', Luis Bunuel, Andre' Cayatte), lavora coi grandi italiani (da Dino Risi a Ettore Scola, da Monicelli al Luigi Magni de La Tosca), affianca Antonioni nella sperimentazione elettronica de Il mistero di Oberwald), trionfa in coppia con Alberto Sordi (specie grazie a Polvere di stelle diretto da Albertone), spinge al debutto dietro la macchina da presa prima Carlo Di Palma (il grande direttore della fotografia che e' diventato il suo compagno) e poi il fotografo Roberto Russo che con lei debutta da regista con Flirt che le fa vincere il premio come migliore attrice a Berlino nel 1983.






  Firma di maxbrizzo 
massimofiorenza210@gmail.com

“Non voglio sentirmi intelligente guardando dei cretini,
voglio sentirmi cretino guardando persone intelligenti.”
Ciao Maestro Franco (1945-2021)

 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: TORRE ANNUNZIATA  ~  Messaggi: 30539  ~  Membro dal: 27/12/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

maxbrizzo

ex admin emax-music


LOGO


Utente Valutato



Inserito il - 02/02/2022 : 14:26:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maxbrizzo Invia a maxbrizzo un Messaggio Privato Aggiungi maxbrizzo alla lista amici
Insieme al Leone d'oro alla carriera che nel 1995 le viene dato da Gillo Pontecorvo alla Mostra di Venezia e' uno dei maggiori riconoscimenti internazionali che affiancano i 5 David, 12 Globi d'oro e i 3 Nastri d'argento guadagnati in patria. Mai ferma nella sua sete di vita e di sfida conquista anche le platee televisive insieme a Mina (Milleluci nel '74 e Domenica in vent'anni dopo), scrive due libri autobiografici, firma la sua unica regia (Scandalo segreto) nel 1990, porta in teatro la grande commedia americana da La strana coppia a Prima pagina. All'alba del nuovo secolo il vulcano si spegne, quasi inavvertitamente e solo la dedizione del marito Roberto Russo la protegge dalla curiosita' morbosa dei paparazzi. Cosi' oggi la possiamo vedere e ricordare, immortale, nella pienezza della sua arte e della sua vitalita' : con quella risata calda, di gola, senza affettazione, che estrarrebbe dal cilindro vedendo le mille celebrazioni, mostre, omaggi a lei dedicati ancora nei mesi della fine del 2021 in occasione dei suoi 90 anni.







  Firma di maxbrizzo 
massimofiorenza210@gmail.com

“Non voglio sentirmi intelligente guardando dei cretini,
voglio sentirmi cretino guardando persone intelligenti.”
Ciao Maestro Franco (1945-2021)

 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: TORRE ANNUNZIATA  ~  Messaggi: 30539  ~  Membro dal: 27/12/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

gabbiano

AMMINISTRATORE in pensione


per il tuo impegno amministrativo

Gabbiano


Utente Valutato
Voti: 26


Nota: 

Inserito il - 02/02/2022 : 18:22:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gabbiano Invia a gabbiano un Messaggio Privato Aggiungi gabbiano alla lista amici
Grandissima attrice









  Firma di gabbiano 
il.gabbiano@gabbiano.biz;

per grandi file

maurogalizia@gmail.com;


Per la disponibilita' verso tutti


------------------------------
Se sei triste e vorresti morire;
Pensa a chi deve morire e vorrebbe vivere.

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Arcore  ~  Messaggi: 33260  ~  Membro dal: 20/12/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

NISTMAN

AMMINISTRATORE guardiano full-time


per il tuo impegno amministrativo

VivaNapoli


Utente Valutato
Voti: 29


Nota: 

Inserito il - 02/02/2022 : 21:36:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di NISTMAN  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di NISTMAN  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  NISTMAN Invia a NISTMAN un Messaggio Privato Aggiungi NISTMAN alla lista amici








  Firma di NISTMAN 


nistman@inwind.it

info@vivanapoli.net

Per la disponibilita' verso tutti

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Torre Arsizio, Italia  ~  Messaggi: 55068  ~  Membro dal: 20/12/2006  ~  Ultima visita: 02/08/2025 Torna all'inizio della Pagina

CRIS

Cris l'indomabile


per i disastri provocati in forum

CRIS CAVALLO SELVAGGIO


Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 02/02/2022 : 21:37:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CRIS  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CRIS  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  CRIS Invia a CRIS un Messaggio Privato Aggiungi CRIS alla lista amici
OHHH CAVOLI
SONO DISPIACIUTA

ADDIO ..ARRIVEDERCI MONICA






  Firma di CRIS 
crisbrugnoli@gmail.com





 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Taverne  ~  Messaggi: 15735  ~  Membro dal: 25/04/2008  ~  Ultima visita: 14/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Devid

Un amico Convinto


4866


Utente Valutato



Inserito il - 03/02/2022 : 16:20:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Devid Invia a Devid un Messaggio Privato Aggiungi Devid alla lista amici
R.I.P.





  Firma di Devid 
camaleonteprimo@yahoo.it

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Ferrara  ~ Città: NATO A CARPI (MODENA)  ~  Messaggi: 10672  ~  Membro dal: 01/01/2007  ~  Ultima visita: 07/04/2023 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi.